In questi giorni non abbiamo sentito altro: “Risultati dei Test Invalsi disastrosi“, “In Italia il 35% dei ragazzi di terza media non sa comprendere un testo in Italiano“, “di questo dato preoccupa anche il divario tra Nord e Sud“.
Le televisioni, i giornali, i post sui social; sembravano tutti copia conforme del rendiconto sul sito ufficiale INVALSI, ma secondo noi la notizia vera sta nell’interpretazione di questi numeri, e non nello “sciorinarli” così, nudi e crudi ma fini a sè stessi.
E come possiamo leggerli? In modo totalmente opposto rispetto a quanto è stato fatto dalla stragrande maggioranza delle altre testate.
Laureata in Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Catania, tendo facilmente ad appassionarmi ai progetti che ritengo validi ed in linea con i miei principi. È con questo spirito che mi sono lanciata anche nel mondo della scrittura e della comunicazione online. Intellettualmente onesta, spietatamente pungente, irrimediabilmente controcorrente rispetto alla maggioranza. Questa, in poche parole, sono io. E, come me, anche i miei articoli parlano chiaro. Leggere per credere.
Visualizza più articoli